Qui non ci si ferma mai, sono in Brasile per scoprire la cultura gastronomica di questo paese, la maggior parte del territorio è in zona tropicale che rende possibile la crescita di deliziosi frutti quali ananas, papaya, mango, cocco, avocado, acerola e acai.
Una miscellanea di razze e culture ha creato uno stile culinario molto variegato, le origini della cucina brasiliana derivano dalle popolazioni indigene, dai portoghesi approdati in Brasile ai tempi dei Conquistadores e dagli schiavi africani che lavoravano nelle piantagioni di caffè. Tipici sono i piatti con carne di maiale e manzo, nelle zone costiere del nord est si trova abbondante pesce, mentre nel sud del paese sono numerose le churrascarie, ristoranti dove si inizia con una vasta scelta di antipasti misti e si prosegue con circa 15 diversi tipi di carne cotti alla brace (il Churrasco) serviti al tavolo su uno spiedo o una scenografica spada e affettati al momento dal cameriere direttamente nei piatti.
In una delle tante churrascarie si può gustare la semplicissima ricetta brasiliana che vi propongo oggi, il Bife Acebolado, una Bistecca di Manzo con le Cipolle, succosa e saporita, da ricordare per la bontà. Bife Acebolado - Bistecca di Manzo con Cipolle alla Brasiliana
Ingredienti per 1 porzione
Ingredienti per 1 porzione
- 1 bistecca di controfiletto di manzo di circa gr 200, tagliata allo spessore di 1,5 cm
- 1 cipolla affettata
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva biologico
- ½ spicchio d'aglio tritato
- sale rosa dell'Himalaya
- pepe nero macinato
- 1 cucchiaio di aceto di mele biologico non pastorizzato
- 3 cucchiai di acqua naturale
Procedimento
- Condire la bistecca con l'aglio tritato e tenere da parte fuori dal frigorifero.
- In una padella, far dorare la cipolla affettata con l'olio extravergine di oliva e l'aceto di mele, aggiungere l'acqua, insaporire con il sale e far appassire per circa 5 minuti.
- Adagiare la bistecca di manzo sopra una bistecchiera in ghisa rovente oppure una piastra e cuocere per circa 2 minuti o fino a doratura, girare la bistecca con una pinza o con l'aiuto di due spatole e lasciare per 1-2 minuti, o fino a doratura, lasciando la carne rosa all'interno. A fine cottura insaporire con sale e pepe.
- Disporre le fettine di cipolla cotta sopra la bistecca.
- Servire.
Suggerimenti: Lasciare la bistecca a temperatura ambiente consente alle fibre di distendersi, ottenendo una cottura più uniforme e maggiore morbidezza della carne.
Con questa ricetta del Brasile partecipo alla raccolta dell'Abbecedario Culinario Mondiale ospitato in questa tappa dal blog Torte e Dintorni
Ti potrebbe interessare
Le mie ricette sono basate sulle linee guida Paleo, qui scopri di più sulla mia alimentazione e il mio stile di vita.
Per non perdere nessuna ricetta e ricevere gli aggiornamenti continua a seguirmi anche sulla pagina Facebook